Blog & News

Guida alle migliori spiagge nascoste del Lago di Como

Il Lago di Como è noto per le sue ville storiche, i paesaggi da cartolina e l’eleganza senza tempo dei suoi borghi. Ma al di là delle mete più famose e frequentate, esiste un lato più riservato e autentico del lago, fatto di piccole spiagge appartate, angoli di quiete raggiungibili solo a piedi o in barca, e insenature perfette per chi cerca relax lontano dalla folla.

In questa guida ti accompagniamo alla scoperta delle spiagge nascoste del Lago di Como, con un’attenzione particolare alla zona dell’Alto Lario, dove natura selvaggia e autenticità si incontrano in un equilibrio perfetto.

Perché scegliere una spiaggia nascosta?
Le spiagge più note del lago sono spesso affollate durante la bella stagione. Le spiagge appartate, invece, offrono un’esperienza diversa: silenzio, acqua cristallina, contatto diretto con la natura. Sono perfette per chi vuole rilassarsi leggendo un libro, fare un bagno in tranquillità o vivere il lago da una prospettiva più intima e autentica.

Le migliori spiagge nascoste da scoprire

Riva di Gittana (tra Varenna e Bellano)
Una piccola perla accessibile tramite un sentiero a piedi o in barca. È una spiaggia di ciottoli, racchiusa tra le rocce, con acque trasparenti e poco frequentata anche in piena estate. Non ci sono servizi, quindi è consigliato portare con sé acqua e tutto il necessario per la giornata.

Spiaggia di Onno (Oliveto Lario)
Più a sud rispetto all’Alto Lario, ma poco conosciuta e molto tranquilla. La spiaggia è formata da sassolini e si trova in una piccola insenatura. È il posto ideale per chi cerca una pausa rigenerante immerso nel verde.

Pianello del Lario – Località Calozzo
Nel cuore dell’Alto Lario, Calozzo è una zona poco turistica ma straordinariamente suggestiva. Qui trovi spiaggette naturali, accessibili direttamente dal lungolago, con vista sulle montagne e il fascino dei borghi autentici. Perfetta per chi vuole unire il bagno alla scoperta di angoli poco conosciuti.

Spiaggia di Domaso (zona ovest, vicino al campeggio)
Domaso è una località ben attrezzata, ma spingendosi verso le estremità della spiaggia si trovano zone più appartate, dove la presenza turistica diminuisce. In alcune fasce orarie è possibile avere lunghi tratti di riva quasi tutti per sé.

Spiaggia di Cremia – Località San Vito

Un piccolo angolo tranquillo, con prato, alberi e accesso diretto al lago. Ideale per un pic-nic, per rilassarsi all’ombra e godersi un panorama mozzafiato. È facilmente raggiungibile, ma poco conosciuta fuori dai residenti.

Spiaggette tra Musso e Pianello
La passeggiata che collega Musso a Pianello del Lario nasconde piccole calette raggiungibili solo a piedi. Lungo il percorso si trovano angoli perfetti per chi vuole tuffarsi o stendersi al sole in completa tranquillità, con la sola compagnia del suono dell’acqua.

Consigli per vivere al meglio le spiagge appartate

Arriva presto al mattino per godere della calma assoluta e trovare il posto migliore.

Porta con te tutto l’occorrente: alcune spiagge non sono attrezzate, quindi è utile avere acqua, crema solare, telo, qualcosa da mangiare e magari una borsa frigo.

Scarpe comode per affrontare i sentieri: molte di queste spiagge si raggiungono a piedi.

Rispetta l’ambiente: porta via ogni rifiuto e lascia la natura così come l’hai trovata.

Attenzione alla corrente: anche se le acque del lago possono sembrare tranquille, è sempre bene fare attenzione alle condizioni meteo e alle zone di balneazione sicura.

Un invito alla scoperta
L’Alto Lario custodisce ancora molti angoli lontani dal turismo di massa, dove è possibile vivere il Lago di Como in modo autentico e personale. Che tu sia in cerca di un pomeriggio di quiete, di un bagno al tramonto o di una passeggiata romantica, le spiagge nascoste del lago sono pronte a regalarti momenti speciali.

Scoprile con occhi nuovi. E, magari, senza fretta.